EducAzioni è un’alleanza nata nel giugno 2020 durante la prima ondata di pandemia Covid-19, promossa da 10 reti e alleanze del civismo attivo, del terzo settore e del sindacato, che si pongono l’obiettivo del contrasto alla povertà educativa e della promozione dei diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti in Italia.
IN EVIDENZA
Costruire Ponti per un Futuro Inclusivo
I Patti di Comunità per un’Alleanza Educativa
L’evento organizzato dalla Rete EducAzioni vuole agevolare il confronto e il dialogo circa lo strumento dei Patti Educativi, chiave importante per il successo formativo e la costruzione dell’autonomia personale dei bambini e delle bambine garantendo un percorso di istruzione di qualità.
I patti educativi di comunità riconoscono e sostengono la funzione costituzionale della scuola e gli obiettivi del sistema pubblico di istruzione. Stipulare patti coinvolgendo soggetti diversi agevola percorsi di rigenerazione sociale, culturale, ambientale e urbana, e diviene primo tassello irrinunciabile nel percorso di prevenzione ai fenomeni di disagio, subalternità, deprivazione arricchendo il percorso educativo per garantire la piena attuazione dei diritti, lo sviluppo delle capacità dei bambini, delle bambine, degli adolescenti e delle adolescenti e la crescita delle competenze di cittadinanza di tutte e di tutti. L’evento coinvolge Istituzioni, Forze politiche, Sindacati, Dirigenti Scolastici ed Enti del Terzo Settore per una collaborazione proficua che rifletta sulle tante e diverse esperienze di Patti educativi realizzati in questi anni, sulle direzioni e i metodi per realizzare interventi sinergici nelle scuole e nei territori nonché alleanze educative forti e coese capaci di attivare tutta la comunità educante, valorizzando le risorse e arginando fenomeni del nostro paese legati alla dispersione scolastica e alla povertà educativa.
#NEWS
Che cosa serve alla scuola: priorità imprescindibili
La rete EducAzioni compie un anno, rilancia le sue proposte e dialoga con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la sotto-segretaria al MEF Maria Cecilia Guerra A un anno...
Ora non separiamoci!
Ora che gli studenti sono tornati in aula non separiamoci da loro, continuiamo ad “abitare insieme” quegli spazi digitali infiniti in cui la ricerca di senso resta il compito...
Il 19 Maggio è il Senza Daino Day!
Il tema scelto per il Senza zaino Day di questo anomalo anno scolastico non poteva che essere la nostra casa comune, la Terra, che sarà la protagonista assoluta della nostra...
#RASSEGNA STAMPA